Ho gia’ accennato all’inserimento delle immagini nella lezione precedente e relativa alla formattazione in html o solo testo.
Qui ti do’ solo un riepilogo dei consigli principali (ti ricordo che a breve questa lezione sara’ integrato da un aggiornamento molto tecnico sull’inserimento di immagini nei messaggi e-mail)
L’inserimento di immagini all’interno del messaggio va fatta solo se realmente indispensabile.
Oggi c’e’ la brutta abitudine di creare messaggi e-mail, specie per newsletter, che sono letteralmente riempite di immagini.
Le immagini possono anche andare bene ma bisogna tenere conto che rallentano il caricamento della pagina e possono sempre dare dei problemi di formattazione.
E’ importante l’utilizzo di immagini se danno valore aggiunto all’informazione o alla comunicazione.
Non e’ invece indispensabile l’utilizzo di immagini, specialmente se ritieni che si debba erroneamente inserire il logo aziendale, quando l’azienda sia poco conosciuta, oppure se pensi di dover inserire delle immagini non necessarie perche’ non strettamente correlate o interessanti per il navigatore.
Se decidiamo di inserire l’immagine ricordiamoci anche che l’ideale sarebbe di metterla come sorgente ovvero di caricarla direttamente dal server.
Questo permette in primo luogo di non farla scaricare dal navigatore e cio’ rende piu’ veloce lo scaricamento dell’email.
