Un altro strumento spesso utilizzato nell’invio di email e’ la ricevuta di ritorno, ed ha una funzione che puo’ risultare utile in certi casi, ma non e’ sicura, nel senso che chiunque puo’ rifiutarsi di inviarci una ricevuta di ritorno o di conferma di avere letto il messaggio ricevuto.
Va bene usarla se la riteniamo indispensabile, a patto di non attivarla per default, ovvero di attivarla per tutti i messaggi che invieremo, altrimenti puo’ infastidire al punto che non avremmo alcun risultato utile in termini non solo di ricevuta ma anche di apertura di email successive senza utilizzo di ricevuta, perche’ il destinatario, inizialmente irretito per la richiesta di ricevuta di ritorno, procedera’ senza indugio nella cancellazione dei tuoi messaggi, perche’ ti avra’ considerato alla stregua di uno spammer.
