Avere traffico sul tuo sito e’ un aspetto di importanza vitale al fine di creare la tua lista, ed allo scopo non esistono solo le strategie gratuite di ottimizzazione di un sito in funzione dei motori di ricerca, ma ne esistono molte altre di genere completamente diverso e di cui parlero’ nelle prossime lezioni.
Il fatto e’ che i piu’ vorrebbero avere visite su visite a zero costi.
Certamente gli strumenti che ti garantiscono un discreto traffico immediato sono: il pay-per-click, la pubblicita’ su riviste elettroniche oppure off-line (press release), ma sono tutti a pagamento.
Tuttavia non avere molto danaro da investire non e’ totalmente negativo, perche’ hai la possibilita’ di ottenere traffico anche utilizzando delle risorse gratuite.
E se riesci ad avere traffico a costo zero, quello che guadagnerai sara’ puro profitto, salvo l’utilizzo del tempo.
Ma come vedrai non sprecherai nemmeno tanto tempo, utilizzando le strategie per avere traffico gratuitamente e che ti mostrero’ a breve.
Partiamo da un dato di fatto: normalmente gli operatori on-line ritengono inesattamente che il traffico ottenuto gratuitamente comporti una notevole spendita di tempo rispetto a quello ottenuto a pagamento.
Ma non solo, perche’ vi sono anche coloro i quali ritengono addirittura che il traffico ottenuto a pagamento sia migliore di quello acquisito gratuitamente, e cio’ probabilmente perche’ devono a tutti i costi giustificare la loro spesa.
Cio’ non e’ assolutamente vero perche’ ti mostrero’ le piu’ comuni strategie gratuite per ottenere traffico, che hanno dato risultati eccellenti a tutti coloro che le hanno utilizzate, in termini di conversione dei visitatori in iscritti e poi in clienti.
Nel precedente gruppo di lezioni ho approfondito il tema sul come ottenere gratuitamente un notevole traffico di visite, tramite l’ottimizzazione di un sito web in funzione dei motori di ricerca, con il fine di comparire ai vertici delle classifiche, per alimentare le tue liste di iscritti.
Esaminero’ adesso altre strategie gratuite non meno efficaci della precedente.
