Sergio Traversa
Menu
  • Homepage
  • Blog
  • Servizi gratuiti
    • Mission
    • News
    • Eventi
  • Altri blog
    • Follow-up Marketing On Line
  • Chi sono
    • Come ho approfondito le basi del Web Marketing
    • Dove sono
    • Dicono di me
    • Contatti
  • Follow-up Marketing On Line
    • Il Follow-up Marketing
    • Social Media Marketing
    • Blog Marketing
  • Servizi informatici
    • Aziende con le quali sono affiliato
    • Hosting Services
    • Software
      • Autoresponder
      • arpReach
        • Funzioni Principali di arpReach
        • Caratteristiche tecniche di arpReach
        • Manuale istruzioni di arpReach
        • Listino prezzi e versioni di arpReach
      • WordPress Theme
        • OptimizePress
        • OnePress
      • DLGuard
        • Funzioni principali di DLGuard
        • Caratteristiche tecniche di DLGuard
        • Manuale istruzioni di DLGuard
        • Listino prezzi DLGuard
      • UltraEdit
      • Malwarebytes Premium
  • I miei corsi
    • Follow-up Marketing On Line su SlideShare
    • Corso Base sul Follow-up Marketing On Line
    • Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line
    • Corso Avanzato sul Blog Marketing
    • Corso Base sul Blog Marketing
    • E-mail Marketing Tips
    • Follow-up Marketing On Line Tips
    • Blog Marketing Tips
    • Social Media Marketing Tips
  • Legal
    • Privacy policy
    • Anti spam policy
    • Cookie policy
    • Copyright
    • Disclaimer
    • Netiquette
  • Sitemap
Passa al contenuto
Privacy policy | Cookie policy | Anti Spam Policy

Capitolo I. I concetti principali di questo corso. Ottava lezione. Il software autoresponder arpReach

Pubblicato il 26 Agosto 20206 Dicembre 2020 di Sergio Traversa

In questo corso sul follow-up marketing ti mostrero’ come un software autoresponder come arpReach sia fondamentale per programmare i tuoi messaggi in follow-up allo scopo di:

1 – trasformare i tuoi visitatori in fedeli clienti;

2 – dare al tuo sito nuove opportunita’ di successo;

3 – impedire che il tuo target si rivolga alla concorrenza.

E ti garantisco che qui non stiamo parlando di teorie di tecnica informatica, ma solo di un pratico sistema per guadagnare.

Si tratta di semplici spiegazioni da utilizzare e passi concreti da affrontare, se vuoi incamminarti sulla strada del successo on-line.

Ma come sono arrivato a conoscere arpReach?

Circa 15 anni, nel corso del 2005, fa sorse l’esigenza di acquistare un programma autoresponder, che fosse degno di tal nome e ad un prezzo abbordabile, per gestire i contatti con la clientela.

Percio’ nel giro di due anni ho acquistato una decina di software autoresponder e, dopo averli testati, ne ho pubblicato le recensioni su di un sito che avevo tempo fa, autoresponders-review.net confrontandone prezzo, qualita’ del prodotto e dell’assistenza, frequenza e gratuita’ degli upgrade, possibilita’ di tradurne in Italiano l’interfaccia amministrativa.

Alla fine del test sono rimasto talmente entusiasta di arpReach, nonostante fosse in Inglese e non in Italiano, che ho restituito, uno alla volta, tutti gli altri software acquistati, recuperando il costo sopportato per il periodo di prova.

Anzi, non solo arpReach si e’ dimostrato utilissimo nella gestione dei nostri contatti, ma poi mi sono reso conto che avrebbe potuto divenire un’ottima fonte di guadagno, tanto che l’ho proposto sul mercato Italiano, ottenendo tre clienti nel 2009, non molti ma nel periodo successivo un grosso problema familiare mi tenne lontano dal web, per cui dovetti chiudere baracca e burattini.

A parte cio’, arpReach si e’ rivelato realmente lo strumento che ha consentito a migliaia di aziende on line di tutto il mondo, di incrementare i propri affari su internet.

Perche’ non far parte anche tu di questa schiera di… fortunati?

Anche se certamente saprai meglio di me che la fortuna aiuta gli audaci!

Ma adesso capirai ancora meglio l’utilita’ di un autoresponder come arpReach.

Ti sarai sicuramente accorto che le strategie, che hai applicato finora, non ti hanno dato alcun risultato.

E questo e’ accaduto per una semplice ragione!

Hai erroneamente creduto che bastasse avere un sito ed essere posizionato nei primi posti sui motori di ricerca, per avere vendite su vendite.

Infatti la realta’ e’ ben diversa: e’ ormai risaputo che solo una minuscola percentuale di visitatori acquistera’ alla prima e forse unica visita.

La maggior parte dei tuoi prospect se ne andra’ dopo meno di 30 secondi per non piu’ ritornare, e si dimentichera’ di te e del tuo sito.

Ti rendi conto di quello che stai perdendo in mancati guadagni, per non sapere come riuscire a contattare i tuoi visitatori?

Lo sai che stai irrimediabilmente lasciando i tuoi prospect alla concorrenza?

Ma il peggio deve ancora venire!

Infatti non solo stai perdendo delle opportunita’ di guadagno, ma stai letteralmente bruciando il tuo investimento nei motori di ricerca!

Certamente avrai sperimentato tu stesso che essere ai vertici delle classifiche costa tempo e danaro.

E allora che senso ha tutto cio’, se poi i tuoi visitatori non acquisteranno nulla ed anzi, quel che e’ peggio, non ritorneranno piu’ sul tuo sito?

Percio’ e’ assurdo fare un simile investimento per essere ai vertici delle classifiche, quando poi non sai approfittare della situazione per trasformare i tuoi visitatori in clienti fidelizzati.

Inoltre stai sprecando il tuo tempo e le tue energie in inutili azioni ripetitive!

Infatti stai rispondendo manualmente alle richieste di iscritti e clienti, perche’ utilizzi un normale programma di posta elettronica, come Outlook, Eudora, etc.

Ebbene, sei destinato inevitabilmente a perdere tutti i tuoi attuali contatti, perche’, pressato da centinaia di operazioni di copia, incolla ed invio, non riuscirai a spedire, nei tempi previsti ed annunciati, le risposte che i tuoi prospect si attendono di ricevere puntualmente.

E così si dimenticheranno di te, e (cio’ ti garantisco che e’ la cosa peggiore) se risponderai, e lo farai necessariamente con notevole ritardo ingiustificato, potrai essere bloccato dai filtri anti spam ed eventualmente trovare il tuo indirizzo IP nelle black list.

A questo punto ti converra’ chiudere baracca e burattini!

Ma rifletti per un attimo!

Vuoi veramente tutto questo e rinunciare al successo sperato?

Non credo assolutamente che tu lo desideri!

Allora ti dico che la soluzione al problema e’ molto semplice e resterai di stucco per non averci pensato prima!

Ti sto ancora una volta parlando della soluzione che ti consente finalmente di contattare i tuoi prospect quando lo vorrai e per sempre.

Solo contattando sempre e costantemente i tuoi prospect, con una serie di messaggi in sequenza, riuscirai a trasformarli in clienti fidelizzati.

E questo perche’ la maggioranza delle persone non acquista subito alla prima visita, ma il processo di acquisto richiede un certo numero di messaggi.

Il numero dei messaggi necessari puo’ variare in funzione del tipo di prodotto, del prezzo, o della fascia di mercato di riferimento, ma sappi che si va da un minimo di cinque ad un massimo di dieci messaggi in sequenza, affinche’’ un visitatore si decida ad acquistare un prodotto od un servizio.

Ecco i due principali vantaggi di un autoresponder come arpReach:

1) fornire una risposta immediata ed automatica a chi ti rivolge una richiesta per email, o un’email informativa in seguito ad un contatto avvenuto con il telemarketing;

2) vendere sempre e comunque al tuo target, dopo aver gradatamente conquistato la sua fiducia, attraverso un flusso costante di messaggi.

Il sistema di mailing che ti sto descrivendo e’ basato sul Follow-up Marketing On Line!

Il segreto che qui ti svelo sta tutto nel potere dei messaggi in sequenza, che possono essere configurati attraverso un programma autoresponder come arpReach.

E tutto cio’ ti consentira’ di incrementare i tuoi guadagni solo se trasformerai il tuo sito in un pilota automatico per produrre profitto, tanto da poter dedicare meno tempo al tuo primo business on line, per poter crearne di nuovi, in un’entusiasmante ed incessante crescita economica esponenziale!

Dovrai solamente lasciare che il tuo sistema di messaggi in follow-up sia al centro della tua attivita’ on-line!

Attraverso il tuo sistema di follow-up automatici o in broadcasting, potrai costruire la tua credibilita’, requisito essenziale per avere successo on line.

Non ci sono ulteriori segreti: l’installazione del tuo sistema automatizzato di messaggi sequenziali e’ indispensabile per trasformare i tuoi iscritti in clienti fidelizzati.

E non dimenticare di avere investito tempo e danaro per avere un discreto traffico di visitatori sul tuo sito, posizionato ai vertici delle classifiche dei motori di ricerca.

Solo un sistema di follow-up completo come arpReach puo’ darti i seguenti vantaggi:

a. potrai implementare il tuo sito web con la funzione essenziale come quella di follow- up marketing;

b. avrai la certezza che tutte le informazioni provenienti dai prospect, come nome, cognome ed indirizzo email, saranno letteralmente catturate 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno e che i tuoi messaggi saranno inviati al momento stabilito;

c. potrai gestire le iscrizioni dei tuoi visitatori in modo automatico ed efficiente;

d. potrai dedicare il tuo tempo ad incrementare la tua attivita’, mentre arpReach gestira’ in modo automatico, le iscrizioni, le cancellazioni, le doppie iscrizioni, gli indirizzi respinti e gli indirizzi non piu’ attivi;

e. potrai impedire che tu possa essere accusato di spam, chiedendo ai tuoi iscritti di confermare l’iscrizione con il doppio opt-in, oltre a dimostrare di non essere uno spammer, potendo produrre nome, cognome, indirizzo email, indirizzo ip, ora e data di iscrizione, e anche il referral id dell’iscrizione e la pagina di provenienza.

Inoltre con arpReach potrai incrementare il tuo business, creando una serie infinita di campagne di follow-up marketing per ogni prodotto che vorrai vendere.

Con arpReach potrai:

• personalizzare le pagine di ringraziamento e conferma con il nome e/o l’indirizzo email dell’iscritto;

• creare, se conosci un po’ di programmazione in PHP, decine di pagine di reindirizzamento, personalizzate in base ai risultati di successo o di errore;

• utilizzare l’inserimento di una stringa di caratteri grafici (captcha) in un campo, per maggiore sicurezza contro automatismi indesiderati di iscrizione o contro l’iscrizione da parte di amici, conoscenti o male intenzionati;

• avere, sempre nell’ottica di difesa da iscrizioni non desiderate, la possibilita’ di identificare il referral id dell’iscrizione;

• comporre i tuoi messaggi in html con l’editore inserito nel software, anzicche’ ogni volta fare copia ed incolla dal tuo editore html;

• inviare messaggi per giorni della settimana ed orari specifici: funzione utilissima per inviare email ad aziende, durante le ore lavorative;

• utilizzare un’ importante funzione di controllo del testo inserito nei messaggi, per evitare di incappare nei filtri anti spam;

• avere la garanzia che i tuoi messaggi saranno ricevuti da tutti i tuoi destinatari.

Ma quello che piu’ interessa di arpReach e’ che potrai evitare di incappare in queste spiacevoli situazioni, in cui si puo’ cadere acquistando dei servizi esterni di email marketing.

Sebbene sembri di buon auspicio per una piccola azienda, riuscire a mantenere bassi i propri costi, con l’acquisto dei servizi esterni di e-mail marketing, nondimeno esistono delle evidenti controindicazioni che adesso ti illustro:

1 – Pagherai ogni mese l’utilizzo del servizio esterno, a prescindere dal fatto che tu stia inviando o meno delle campagne di email marketing.

2 – Sarai persino penalizzato dal fatto che pagherai ancora di piu’ nel caso in cui le tue liste dovessero crescere.

3 – Un link o una immagine “powered by” saranno aggiunti al piedi di ogni tuo messaggio email che invierai, senza che tu possa modificarlo, concio’ significando che tu andrai ad incrementare la crescita del business del tuo fornitore di servizi esterni di email marketing piuttosto che il tuo business.

4 – Condividerai un server con centinaia o persino migliaia di altri utenti, qualcuno dei quali potrebbe benissimo essere uno spammer ed eventualmente distruggere la deliverability delle tue email, per raggiungere e guadagnare la quale avrai lavorato duramente.

5 – Esportare in un altro software le tue campagne di e-mail marketing, i tuoi messaggi in autoresponder, i contatti e le statistiche diventera’ il tuo incubo, e questo ti rendera’ quasi impossibile lasciar perdere tali servizi.

6 – Ti troverai completamente spiazzato dalle strategie di branding dei servizi che stai utilizzando, specialmente se hai fama di esperto web designer o se hai un’agenzia con i tuoi clienti fidelizzati, che credono nel tuo marchio.

7 – Non avrai altro che tu possa fare se non accettare passivamente gli aggiornamenti del software che ti verranno imposti.

8 – Starai utilizzando un servizio, non un software, e percio’ non potrai mai modificarne il codice sorgente, per adattare il software alle tue esigenze.

Invece arpReach rappresenta un software autoresponder che pagherai in una sola soluzione, senza ulteriori pagamenti mensili o per numero di email, e potrai incrementare le tue liste secondo i tuoi desideri.

Ai piedi dei tuoi messaggi potrai aggiungere un link o un’immagine del tuo brand personale, e non sarai mai infastidito dai vari powered by servizi esterni di email marketing.

Poiche’ arpReach viene installato sul tuo servizio di hosting, sei l’unico che gestisce il software e non dovrai mai preoccuparti riguardo a spammer che potrebbero rifdurre il tuo tasso di deliverability.

Puoi facilmente spostare arpReach in un altro server, poiche’ sei il titolare ed hai accesso a tutte le tue campagne di email marketing, autoresponders, contatti e statistiche.

Potrai personalizzare il tuo brand in arpReach senza costi aggiuntivi e in 5 minuti.

Il manuale utente e l’help on line possono essere ugualmente personalizzati con il tuo brand.

E adesso prova a pianificare l’utilizzo di un follow-up e ad inserirlo nelle tue strategie di E-mail Marketing.

Ma se non sei ancora pronto per farlo, non devi preoccuparti piu’ di tanto perche’ ti suggeriro’ tantissime nuove idee, nelle lezioni di questo corso avanzato sul follow-up marketing on line.

Vedremo come tutte queste strategie abbiano lo scopo di vendere con successo uno o piu’ prodotti e/o servizi.

Anticipo solo che nelle prossime lezioni del corso avanzato parlero’ di come trovare un prodotto da vendere, come strutturare una pagina di vendita e come farsi trovare su internet, ottimizzando il tuo sito in funzione dei motori di ricerca, in modo da catturare indirizzi email e nomi di visitatori per implementare la tua lista.

Pubblicato in arpReach, Autoresponder, Corso Avanzato sul Follow-up Marketing, Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line, E-mail Marketing, Follow-up, Follow-up Marketing, Follow-up Marketing On LineTaggato arpReach, Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line, Email Marketer, Follow-up Marketing On Line

Cerca nel mio blog

Corso Base sul Follow-up Marketing On LIne

Link di affiliazione

  • HostGator Hosting Services
  • arpReach software autoresponder
  • OptimizePress
  • DLGuard
  • UltraEdit
  • Malwarebytes - Premium
  • arpReach software autoresponder

    arpreach in offerta esclusiva per gli amici di Sergio Traversa

    Link preferiti

  • Vitha Group
  • Madri Internet Marketing
  • Web Marketing Tools
  • FameTheme
  • GT Forum
  • Warrior Forum
  • Studio Dentistico Dr. Fabio Valli
  • Fitness Manager Academy
  • Frantoio Ciccarelli
  • MarketingToolClub
  • Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line

    HostGator Hosting Services

    Facebook Like & Share

    Facebook

    OptimizePress WordPress Theme

    optimizepress

    My Social Media

    Seguimi su Comparyson
    Seguimi su Twitter
    Seguimi su Fb Profilo
    Seguimi su Fb Fan Page
    Seguimi su Pinterest
    Seguimi su Youtube
    Seguimi su Instagram
    Seguimi su LinkedIn
    Seguimi su SlideShare
    Seguimi su FeedBurner

    DLGuard downloads protection software

    UltraEdit word processor software

    UltraEditoptimizepress

    Articoli recenti

    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantacinquesima lezione. Iscrizione alla newsletter e mancanza di motivazione
    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantaquattresima lezione. Creare, testare, lanciare e migliorare la propria newsletter
    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantatreesima lezione. Come catturare, immagazzinare e gestire nomi ed indirizzi e-mail
    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantaduesima lezione. Errori nella formattazione del messaggio: html e colori, testo e formalismo, cancellazione e feedback per cancellazione
    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantunesima lezione. Il formato dei messaggi di una newsletter

    Categorie

    LinkedIn

    Sergio Traversa

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Tag

    affiliation marketing (2) arpReach (2) article marketing (2) Autoresponder (2) Autorisponditore (1) back-end (3) back-link (1) Blogging (1) Broadcast (1) Broadcasting (2) Chiavi di ricerca (1) Collaborazione con webmaster (1) Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line (4) E-mail Marketing (5) Email Marketer (1) FAQ (2) Fattori di SEO (1) feedback (2) Follow-up (2) Follow-up Marketing (9) Follow-up Marketing On Line (10) Forum Marketing (1) frasi di ricerca (1) Google Adwords (1) Gruppi di Yahoo (1) Iscrizione con messaggio vuoto (1) Iscrizione con modulo (1) i tuoi affiliati (1) Landingpage (1) Legge di Pareto (2) liste di iscrizione (1) moduli di iscrizione (1) Modulo di iscrizione (2) Motori di ricerca (1) Newsletter (5) offerte di back-end (1) prezzi dei tuoi prodotti (2) Search Engine Marketing (3) search engine optimization (3) Search Experience Optimization (1) Seo (2) Sequenza di messaggi (1) sondaggi di opinione (1) testimonial (3) web design (1)

    Archivi

    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020

    Calendario

    Gennaio: 2021
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Ott    

    Articoli recenti

    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantacinquesima lezione. Iscrizione alla newsletter e mancanza di motivazione
    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantaquattresima lezione. Creare, testare, lanciare e migliorare la propria newsletter
    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantatreesima lezione. Come catturare, immagazzinare e gestire nomi ed indirizzi e-mail
    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantaduesima lezione. Errori nella formattazione del messaggio: html e colori, testo e formalismo, cancellazione e feedback per cancellazione
    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantunesima lezione. Il formato dei messaggi di una newsletter

    I MIEI CORSI

    • Follow-up Marketing On Line su Slideshare
    • Corso Base sul Follow-up Marketing On Line
    • Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line
    • Corso Base sul Blog Marketing
    • Corso Avanzato sul Blog Marketing
    • E-mail Marketing Tips
    • Follow-up Marketing On Line Tips
    CONTATTI
    • Via Cefalonia 32 - 25124 - Brescia - Italy
    • Tel. +39 030 221165
    • Mob. +39 3356470151
    • https://www.sergiotraversa.com
    • Skype sergio_traversa

    Link preferiti

  • Vitha Group
  • Madri Internet Marketing
  • Web Marketing Tools
  • FameTheme
  • GT Forum
  • Warrior Forum
  • Studio Dentistico Dr. Fabio Valli
  • Fitness Manager Academy
  • Frantoio Ciccarelli
  • MarketingToolClub
  • Social media

    Seguimi su Comparyson
    Seguimi su Twitter
    Seguimi su Fb Profilo
    Seguimi su Fb Fan Page
    Seguimi su Pinterest
    Seguimi su Youtube
    Seguimi su Instagram
    Seguimi su LinkedIn
    Seguimi su SlideShare
    Seguimi su FeedBurner

    LEGAL
    • Privacy policy
    • Cookie policy
    • Anti Spam policy
    • Disclaimer
    • Copyright
    • Netiquette
    Copyright © 2021 Sergio Traversa | mailto: | Privacy policy | Cookie policy | Anti Spam Policy
    Credits
    Powered by HostGator, arpReach, WordPress e OnePress © 2021. All rights reserved

    I cookie da noi utilizzati

    In questo sito utilizzo dei tool che sono collegati alla mia attivita’ o a quella di terze parti e che immagazzinano piccoli file (cookie) sul tuo disco rigido. I cookie sono normalmente utilizzati per permettere al sito web di funzionare con efficacia (technical cookies), per generare report relativi alla navigazione (statistics cookies) e per condurre profique campagne pubblicitarie riguardo ai nostri prodotti e/o servizi (profiling cookies). Sono autorizzato dalla legge ad utilizzare direttamente i technical cookies, mentre tu hai il pieno diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici o quelli relativi alla profilazione utente. Abilitando tutti questi cookie, ci dai una mano ad offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookies policy

    Alcuni contenuti o funzionalita’ di questo sito non sono disponibili a causa delle tue preferenze in materia di cookie!

    Questo accade perche’ le funzionalita’ ed i contenuti contrassegnati come “%SERVICE_NAME%” utilizzano cookie che tu hai scelto di non abilitare. Allo scopo di visualizzare tali contenuti o di utilizzare queste funzionaliota’, ti chiedo gentilmente di abilitare i cookie, grazie: Clicca qui per scegliere le tue preferenze sui cookie.