Sergio Traversa
Menu
  • Homepage
  • Blog
  • Servizi gratuiti
    • Mission
    • News
    • Eventi
  • Altri blog
    • Follow-up Marketing On Line
  • Chi sono
    • Come ho approfondito le basi del Web Marketing
    • Dove sono
    • Dicono di me
    • Contatti
  • Follow-up Marketing On Line
    • Il Follow-up Marketing
    • Social Media Marketing
    • Blog Marketing
  • Servizi informatici
    • Aziende con le quali sono affiliato
    • Hosting Services
    • Software
      • Autoresponder
      • arpReach
        • Funzioni Principali di arpReach
        • Caratteristiche tecniche di arpReach
        • Manuale istruzioni di arpReach
        • Listino prezzi e versioni di arpReach
      • WordPress Theme
        • OptimizePress
        • OnePress
      • DLGuard
        • Funzioni principali di DLGuard
        • Caratteristiche tecniche di DLGuard
        • Manuale istruzioni di DLGuard
        • Listino prezzi DLGuard
      • UltraEdit
      • Malwarebytes Premium
  • I miei corsi
    • Follow-up Marketing On Line su SlideShare
    • Corso Base sul Follow-up Marketing On Line
    • Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line
    • Corso Avanzato sul Blog Marketing
    • Corso Base sul Blog Marketing
    • E-mail Marketing Tips
    • Follow-up Marketing On Line Tips
    • Blog Marketing Tips
    • Social Media Marketing Tips
  • Legal
    • Privacy policy
    • Anti spam policy
    • Cookie policy
    • Copyright
    • Disclaimer
    • Netiquette
  • Sitemap
Passa al contenuto
Privacy policy | Cookie policy | Anti Spam Policy

Decima lezione – Come creare un servizio di assistenza per la clientela, utilizzando un autoresponder

Pubblicato il 15 Luglio 202013 Agosto 2020 di Sergio Traversa

Sommario:

1 – Il potere dell’automazione ed i vantaggi derivanti dall’automazione del servizio di assistenza clienti

2 – Come conquistare nuovi clienti dando informazioni tramite un servizio di assistenza organizzato in FAQ, Frequently Asked Questions

1 – Il potere dell’automazione ed i vantaggi derivanti dall’automazione del servizio di assistenza clienti

Talvolta l’avere un business on-line potrebbe rivelarsi una gigantesca iattura!

Sto parlando di quando il servizio di assistenza alla clientela e’ carente se non addirittura inesistente.

Anche nel caso di un business on-line la gente si aspetta un minimo di comunicazione, come la risposta ad un messaggio, inviato dopo la compilazione di un modulo, oppure un semplice messaggio di conferma relativo alle informazioni di rintraccio di un bene in consegna, etc.

L’automazione del servizio di assistenza ti consente di avere due grossi vantaggi:

  • il risparmio di tempio;
  • la costruzione di una relazione migliore e piu’ duratura con i clienti.

Ed una relazione migliore e duratura con la clientela significa avere dei clienti sempre piu’ soddisfatti e fidelizzati.

Tutto cio’ comporta dei benefici notevoli, sia dal punto di vista del tempo che puoi dedicare all’incremento dei tuoi affari, sia dal punto di vista dell’incremento degli affari stessi in termini di clientela, di passaparola, di immagine e di successo.

Secondo le statistiche, pare che il 75% degli operatori on-line non sappia neanche da che parte incominciare per dare assistenza ai clienti, e che solo una piccola percentuale abbia capito che e’ necessario incominciare ad automatizzare la soluzione della maggior parte dei problemi della clientela.

E questo provoca delle conseguenze negative: infatti se cerchi di fare il possibile per dare assistenza ai tuoi clienti, senza aver pianificato un minimo di organizzazione, sarai letteralmente sommerso di richieste via email a cui rispondere, e non riuscirai a soddisfare nessuno.

In tal modo incomincerai a perdere sempre piu’ clienti, e con il passaparola negativo, ti accorgerai del vistoso calo dei tuoi affari.

Ugualmente incomincerai a perdere la fiducia della clientela se non organizzerai neppure un minimo di assistenza.

Una cosa e’ certa: se hai intenzione di sviluppare un business non potrai dedicare tutto il tuo tempo a rispondere ai reclami, specialmente se vorrai far crescere il tuo business molto in fretta!

E allora come fare?

Credimi, la risposta e’ piu’ facile di quanto tu possa immaginare, e sarai stupito per non averci mai pensato prima!

Ma e’ proprio il bello di avere un business on-line cio’ che ti consente di automatizzare tutti quegli aspetti, che constano di decine e decine di azioni ripetitive giornaliere, incluso il servizio di assistenza ai clienti.

Ed il potere dell’automazione sta tutto in un programma autoresponder come arpReach!

Percio’ ecco che cosa potrai fare con arpReach:

  • anticipare e rispondere istantaneamente alle richieste dei clienti, dando delle risposte precostituite, quando le richieste di assistenza siano sempre le stesse, per problemi molto comuni;
  • dare ai potenziali clienti le informazioni esatte che essi vorrebbero ricevere proprio quando ne hanno bisogno e proprio quando sono pronti ad essere trasformati in clienti, perche’ sono intenzionati ad acquistare;
  • catturare gli indirizzi email dei visitatori del tuo sito in modo da continuare a vendere sempre e continuamente con i tuoi Follow-up;
  • incrementare il valore percepito del tuo sito, offrendo articoli o brevi manuali di informazione e/o di istruzione su come utilizzare al meglio il tuo prodotto e/o servizio, che possano essere immediatamente inviati ai clienti e ai prospect che ne facciano richiesta.

2 – Come conquistare nuovi clienti dando informazioni tramite un servizio di assistenza organizzato in FAQ, Frequently Asked Questions

Se hai creato un sistema di assistenza automatizzato, non solo potrai dare assistenza agli attuali clienti, ma potrai fornire risposte tempestive ai tuoi potenziali clienti per richieste di semplici informazioni, prima di decidersi ad acquistare.

E del resto e’ proprio cosi’ che funziona: in internet la gente e’ alla ricerca continua di informazioni e se queste sono immediate ed esatte, potrai avere sempre piu’ clienti soddisfatti e sicuri per il loro nuovo acquisto.

Inoltre avranno la certezza che, nel caso di un problema, sarai pronto e disponibile a dare l’assistenza che un cliente merita.

Prova ad immaginare cosa potra’ pensare il nuovo cliente:

“Wow, che servizio!

E pensare che sono stato assistito in modo perfetto che non ero ancora un cliente, figuriamoci la soddisfazione che potro’ avere d’ora in poi!

Invece l’incertezza e i rinvii possono solo farti perdere clienti su clienti, e concludere sempre meno vendite.

Il modo con cui organizzerai l’assistenza, le richieste di informazioni, le risposte ed i loro contenuti, rappresentera’ in modo evidente come tu gestirai i loro acquisti.

Fai capire che l’assistenza ai clienti e’ basata su di un sistema rapido ed efficiente.

Con l’automazione dell’assistenza ridurrai ai minimi termini le perdite di tempo e le inutili azioni ripetitive giornaliere, in modo da far crescere il tuo business invece di incontrare ostacoli in continuazione.

Talvolta il miglior modo per affrontare determinati ostacoli e’ proprio quello di evitare di crearteli da solo!

Inoltre piu’ farai crescere il tuo business e piu’ l’automazione ti fara’ risparmiare tempo.

La scelta di automatizzare i tuoi processi fin dall’inizio ti consentira’ di correggere gli errori e di fare le modifiche opportune, senza grossi intoppi.

Se invece la decisione di automatizzare fosse piu’ tardiva, eventuali disguidi potrebbero costarti molto di piu’ in perdite di affari, tempo ed energie.

Ma la cosa piu’ bella dell’automazione e’ che puoi impostarla con arpReach, solo perdendo un’ ora o forse due, per inserire nel tuo sistema uno o piu’ autoresponder.

Un autoresponder potra’ rispondere automaticamente ad una qualsiasi richiesta inviata via email ad un particolare indirizzo che avrai creato appositamente.

Ecco come potrai organizzare ed impostare il tuo sistema automatico di assistenza alla clientela, nel caso in cui vi sia, una richiesta di informazioni da parte di un potenziale cliente.

Un visitatore arriva al tuo sito e legge la tua lettera di vendita.

Egli potrebbe essere anche interessato al tuo prodotto, ma ha un problema che richiede una risposta, prima di poter procedere nell’acquisto.

Cosi’ egli decide di inviare un email all’indirizzo del tuo autoresponder, ad esempio, faq@tuodominio.it, cioe’ l’indirizzo magari creato proprio allo scopo di dare assistenza a chi e’ intenzionato ad acquistare un tuo prodotto.

La tua esperianza nel rispondere alle richieste dei tuoi potenziali clienti ha dimostrato che ci sono almeno dieci richieste che vengono fatte in continuazione.

Percio’, piuttosto che rispondere ad ogni richiesta individualmente, perche’ perderesti del tempo prezioso ed affogheresti letteralmente in decine e decine di risposte manuali, costruisci il tuo sistema di assistenza ai clienti, creando un elenco di FAQ, o frequently asked questions, o richieste di assistenza piu’ frequenti.

Poi inserisci questo elenco di FAQ in un massaggio del tuo autoresponder, cosi’ quando il potenziale cliente od un cliente inviera’ un messaggio di richiesta di informazioni, potra’ ottenere una risposta automatica.

Tutto questo e’ molto facile da fare con arpReach!

E dicevo che ti costa solo un’ora o poco piu’ di tempo per impostarlo, ma ti assicura che potrai risolvere lo stesso problema, che si ripresenti ad un qualsiasi altro potenziale cliente, il quale soddisfatto per la risposta, decidera’, senza esitare, di acquistare il tuo prodotto e/o servizio.

Il messaggio che il richiedente ricevera’, potra’ avere il seguente contenuto:

Oggetto: risposta alla Vostra gentile richiesta.

Buongiorno!

Siamo lieti di rispondere alla Vostra richiesta di informazioni e Vi siamo grati per averci contattati.

La nostra esperienza ci ha suggerito che la maggior parte dei problemi avuti con il prodotto XXZZ ricade nelle 10 ipotesi che potrete individuare subito in fondo al presente messaggio.

Abbiamo risposto immediatamente alla Vostra richiesta con il presente messaggio perche’ sappiamo perfettamente che il Vostro tempo e’ prezioso e vogliamo altresi’ assicurarci che la Vostra richiesta trovi una risposta nel piu’ breve tempo possibile.

Se il Vostro problema non trovasse soluzione nel presente elenco di casi risolti, non esiti a scriverci al seguente indirizzo info@tuodominio.com e saremo lieti di dare risposta ad ulteriori Vostre richieste.

Nome e cognome responsabile dell’assistenza

Tua azienda

TuoDominio

(Seguono sotto le dieci possibili risposte ai problemi piu’ comuni).

Nel giro di 5 minuti dopo aver inviato l’email con la richiesta di assistenza, il cliente riceve la tua risposta attraverso l’autoresponder.

Egli sara’ certamente impressionato, perche’:

  • Hai anticipato la sua richiesta.
  • Hai risposto al suo messaggio con rapidita’.
  • Hai risolto il problema dando la sua esatta soluzione.
  • Hai reso estremamente semplice la possibilita’ di fare ulteriori richieste via email.

E tutto questo non fara’ che rafforzare ulteriormente la tua un’immagine, dandole un carattere di elevata professionalita’.

Una risposta rapida rende la tua azienda credibile perche’ avrai dato l’impressione che i tuoi clienti ed i potenziali clienti siano la tua priorita’ e che svolgi il tuo lavoro in modo estremamente serio.

Pensi che il potenziale cliente vorra’ acquistare il tuo prodotto e/o servizio?

Non dovresti avere alcun dubbio in merito!

Infatti la possibilita’ che hai di concludere la vendita sono sicuramente maggiori rispetto ad un’azienda che magari abbia fatto attendere il potenziale cliente per una settimana, prima di dare una risposta concreta.

O forse che non ha dato alcuna risposta.

Quanto tempo, risorse ed economie ha richiesto tutto cio’?

Siamo vicini allo zero.

Hai dovuto scrivere solo un’email e utilizzare un autoresponder per automatizzare il servizio per un potenziale cliente.

E potrai utilizzare un sistema identico per fornire assistenza agli attuali tuoi clienti, occasionali e fidelizzati!

In pratica, con l’automazione potrai diminuire il tuo carico di lavoro, ed avrai anche la possibilita’ di fornire un servizio di assistenza di qualita’, perche’ potrai dedicarti a quei clienti o prospect che si siano imbattuti in problemi meno frequenti o in situazioni che richiedono direttamente la tua presenza.

Con un servizio di assistenza automatizzato ci vogliono solo pochi minuti per rispondere alle richieste relative a problemi ormai standardizzati di un cliente o di un prospect, e quei pochi minuti non saranno nemmeno un fastidio a tuo carico, perche’ saranno delegati al miglior assistente digitale che esista sul mercato: arpReach!

Se invece non automatizzi il servizio di assistenza, perderai del tempo, forse dei giorni e…probabilmente anche affari e clienti!

Pubblicato in Corso Base sul Follow-up Marketing On Line, Follow-up Marketing On Line

Cerca nel mio blog

Corso Base sul Follow-up Marketing On LIne

Link di affiliazione

  • HostGator Hosting Services
  • arpReach software autoresponder
  • OptimizePress
  • DLGuard
  • UltraEdit
  • Malwarebytes - Premium
  • arpReach software autoresponder

    arpreach in offerta esclusiva per gli amici di Sergio Traversa

    Link preferiti

  • Vitha Group
  • Madri Internet Marketing
  • Web Marketing Tools
  • FameTheme
  • GT Forum
  • Warrior Forum
  • Studio Dentistico Dr. Fabio Valli
  • Fitness Manager Academy
  • Frantoio Ciccarelli
  • MarketingToolClub
  • Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line

    HostGator Hosting Services

    Facebook Like & Share

    Facebook

    OptimizePress WordPress Theme

    optimizepress

    My Social Media

    Seguimi su Comparyson
    Seguimi su Twitter
    Seguimi su Fb Profilo
    Seguimi su Fb Fan Page
    Seguimi su Pinterest
    Seguimi su Youtube
    Seguimi su Instagram
    Seguimi su LinkedIn
    Seguimi su SlideShare
    Seguimi su FeedBurner

    DLGuard downloads protection software

    UltraEdit word processor software

    UltraEditoptimizepress

    Articoli recenti

    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantacinquesima lezione. Iscrizione alla newsletter e mancanza di motivazione
    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantaquattresima lezione. Creare, testare, lanciare e migliorare la propria newsletter
    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantatreesima lezione. Come catturare, immagazzinare e gestire nomi ed indirizzi e-mail
    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantaduesima lezione. Errori nella formattazione del messaggio: html e colori, testo e formalismo, cancellazione e feedback per cancellazione
    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantunesima lezione. Il formato dei messaggi di una newsletter

    Categorie

    LinkedIn

    Sergio Traversa

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Tag

    affiliation marketing (2) arpReach (2) article marketing (2) Autoresponder (2) Autorisponditore (1) back-end (3) back-link (1) Blogging (1) Broadcast (1) Broadcasting (2) Chiavi di ricerca (1) Collaborazione con webmaster (1) Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line (4) E-mail Marketing (5) Email Marketer (1) FAQ (2) Fattori di SEO (1) feedback (2) Follow-up (2) Follow-up Marketing (9) Follow-up Marketing On Line (10) Forum Marketing (1) frasi di ricerca (1) Google Adwords (1) Gruppi di Yahoo (1) Iscrizione con messaggio vuoto (1) Iscrizione con modulo (1) i tuoi affiliati (1) Landingpage (1) Legge di Pareto (2) liste di iscrizione (1) moduli di iscrizione (1) Modulo di iscrizione (2) Motori di ricerca (1) Newsletter (5) offerte di back-end (1) prezzi dei tuoi prodotti (2) Search Engine Marketing (3) search engine optimization (3) Search Experience Optimization (1) Seo (2) Sequenza di messaggi (1) sondaggi di opinione (1) testimonial (3) web design (1)

    Archivi

    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020

    Calendario

    Gennaio: 2021
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Ott    

    Articoli recenti

    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantacinquesima lezione. Iscrizione alla newsletter e mancanza di motivazione
    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantaquattresima lezione. Creare, testare, lanciare e migliorare la propria newsletter
    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantatreesima lezione. Come catturare, immagazzinare e gestire nomi ed indirizzi e-mail
    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantaduesima lezione. Errori nella formattazione del messaggio: html e colori, testo e formalismo, cancellazione e feedback per cancellazione
    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantunesima lezione. Il formato dei messaggi di una newsletter

    I MIEI CORSI

    • Follow-up Marketing On Line su Slideshare
    • Corso Base sul Follow-up Marketing On Line
    • Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line
    • Corso Base sul Blog Marketing
    • Corso Avanzato sul Blog Marketing
    • E-mail Marketing Tips
    • Follow-up Marketing On Line Tips
    CONTATTI
    • Via Cefalonia 32 - 25124 - Brescia - Italy
    • Tel. +39 030 221165
    • Mob. +39 3356470151
    • https://www.sergiotraversa.com
    • Skype sergio_traversa

    Link preferiti

  • Vitha Group
  • Madri Internet Marketing
  • Web Marketing Tools
  • FameTheme
  • GT Forum
  • Warrior Forum
  • Studio Dentistico Dr. Fabio Valli
  • Fitness Manager Academy
  • Frantoio Ciccarelli
  • MarketingToolClub
  • Social media

    Seguimi su Comparyson
    Seguimi su Twitter
    Seguimi su Fb Profilo
    Seguimi su Fb Fan Page
    Seguimi su Pinterest
    Seguimi su Youtube
    Seguimi su Instagram
    Seguimi su LinkedIn
    Seguimi su SlideShare
    Seguimi su FeedBurner

    LEGAL
    • Privacy policy
    • Cookie policy
    • Anti Spam policy
    • Disclaimer
    • Copyright
    • Netiquette
    Copyright © 2021 Sergio Traversa | mailto: | Privacy policy | Cookie policy | Anti Spam Policy
    Credits
    Powered by HostGator, arpReach, WordPress e OnePress © 2021. All rights reserved

    I cookie da noi utilizzati

    In questo sito utilizzo dei tool che sono collegati alla mia attivita’ o a quella di terze parti e che immagazzinano piccoli file (cookie) sul tuo disco rigido. I cookie sono normalmente utilizzati per permettere al sito web di funzionare con efficacia (technical cookies), per generare report relativi alla navigazione (statistics cookies) e per condurre profique campagne pubblicitarie riguardo ai nostri prodotti e/o servizi (profiling cookies). Sono autorizzato dalla legge ad utilizzare direttamente i technical cookies, mentre tu hai il pieno diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici o quelli relativi alla profilazione utente. Abilitando tutti questi cookie, ci dai una mano ad offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookies policy

    Alcuni contenuti o funzionalita’ di questo sito non sono disponibili a causa delle tue preferenze in materia di cookie!

    Questo accade perche’ le funzionalita’ ed i contenuti contrassegnati come “%SERVICE_NAME%” utilizzano cookie che tu hai scelto di non abilitare. Allo scopo di visualizzare tali contenuti o di utilizzare queste funzionaliota’, ti chiedo gentilmente di abilitare i cookie, grazie: Clicca qui per scegliere le tue preferenze sui cookie.