Adesso ti spiego una tecnica molto interessante: prova ad utilizzare una squeeze page per presentare la tua offerta di un prodotto di back-end.
Costruisci una squeeze page, come quella che abbiamo visto nel modulo Landing Page e Squeeze Page, e che si apra subito dopo che il tuo cliente abbia acquistato il tuo prodotto di front-end o di facciata, ma prima che egli possa accedere al link per scaricare il prodotto di front-end appena acquistato!
La strategia consiste nell’inserire la squeeze page dopo la fase del pagamento, ma prima del ricevimento, via web e via email, del link per scaricare il prodotto appena acquistato, cioe’ tra la fase del pagamento e quella dello scaricamento del prodotto acquistato.
Stiamo parlando nuovamente della terza strategia di utilizzo di una squeeze page, come descritta nel modulo sulla squeeze page.
