Sergio Traversa
Menu
  • Homepage
  • Blog
  • Servizi gratuiti
    • Mission
    • News
    • Eventi
  • Altri blog
    • Follow-up Marketing On Line
  • Chi sono
    • Come ho approfondito le basi del Web Marketing
    • Dove sono
    • Dicono di me
    • Contatti
  • Follow-up Marketing On Line
    • Il Follow-up Marketing
    • Social Media Marketing
    • Blog Marketing
  • Servizi informatici
    • Aziende con le quali sono affiliato
    • Hosting Services
    • Software
      • Autoresponder
      • arpReach
        • Funzioni Principali di arpReach
        • Caratteristiche tecniche di arpReach
        • Manuale istruzioni di arpReach
        • Listino prezzi e versioni di arpReach
      • WordPress Theme
        • OptimizePress
        • OnePress
      • DLGuard
        • Funzioni principali di DLGuard
        • Caratteristiche tecniche di DLGuard
        • Manuale istruzioni di DLGuard
        • Listino prezzi DLGuard
      • UltraEdit
      • Malwarebytes Premium
  • I miei corsi
    • Follow-up Marketing On Line su SlideShare
    • Corso Base sul Follow-up Marketing On Line
    • Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line
    • Corso Avanzato sul Blog Marketing
    • Corso Base sul Blog Marketing
    • E-mail Marketing Tips
    • Follow-up Marketing On Line Tips
    • Blog Marketing Tips
    • Social Media Marketing Tips
  • Legal
    • Privacy policy
    • Anti spam policy
    • Cookie policy
    • Copyright
    • Disclaimer
    • Netiquette
  • Sitemap
Passa al contenuto
Privacy policy | Cookie policy | Anti Spam Policy

Categoria: E-mail Marketing

Contenuti di una newsletter / Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line / creazione e gestione di una newsletter / E-mail Marketing / Follow-up Marketing / Follow-up Marketing On Line / formattazione dei messaggi / Motivazione all'iscrizione ad una newsletter / Newsletter

Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantacinquesima lezione. Iscrizione alla newsletter e mancanza di motivazione

Un errore molto diffuso nella creazione di newsletter e’ la mancanza di motivazione, ed infatti dire semplicemente iscriviti alla nostra newsletter perche’ ti mando delle novita’ non e’ piu’ sufficiente: oggi bisogna motivare il navigatore e per motivarlo esistono diverse strategie.

arpReach / Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line / creazione e gestione di una newsletter / E-mail Marketing / feedback / Follow-up / Follow-up Marketing / Follow-up Marketing On Line / formattazione dei messaggi / Formattazione in html / Formattazione in solo testo / Moduli di iscrizione / Newsletter

Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantaquattresima lezione. Creare, testare, lanciare e migliorare la propria newsletter

Una volta che avrai deciso su oggetto, nome, contenuto, frequenza, formato e utilita’ che vorrai adottare per gestire la tua newsletter, e’ arrivato il momento di impostare il sistema di invio della tua newsletter.

arpReach / Broadcasting / Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line / E-mail Marketing / Follow-up / Follow-up Marketing / Follow-up Marketing On Line / Newsletter

Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantatreesima lezione. Come catturare, immagazzinare e gestire nomi ed indirizzi e-mail

Non c’e’ alcuna differenza tra l’avere una fantastica newsletter e non avere nessuno a cui mandarla oppure non avere una newsletter.

Contenuti di una newsletter / Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line / creazione e gestione di una newsletter / E-mail Marketing / feedback / Follow-up / Follow-up Marketing / Follow-up Marketing On Line / formattazione dei messaggi / Formattazione in html / Formattazione in solo testo / Newsletter

Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantaduesima lezione. Errori nella formattazione del messaggio: html e colori, testo e formalismo, cancellazione e feedback per cancellazione

Il dubbio che spesso nasce e’ tra la scelta del formato html o del formato testuale. Tuttavia un tale dubbio puo’ essere risolto focalizzando la propria attenzione sul target, onde posso ritenere che non sia vero che per forza un formato sia meglio dell’altro.

E-mail Marketing / Follow-up / Follow-up Marketing / Follow-up Marketing On Line / formattazione dei messaggi / Formattazione in html / Formattazione in solo testo / Newsletter

Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantunesima lezione. Il formato dei messaggi di una newsletter

Il formato dei messaggi della tua newsletter e’ sempre stato al centro di un dibattito che attualmente sembra essersi stabilizzato su dei punti abbastanza fermi.

Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line / Deliverability / E-mail Marketing / Follow-up / Follow-up Marketing / Follow-up Marketing On Line / Frequenza di una newsletter / Frequenza follow-up / Newsletter / Ricezione dei tuoi messaggi

Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantesima lezione. Durata e frequenza di invio dei messaggi di una newsletter

Quanto alla durata e la frequenza di una newsletter si ripropongono i medesimi problemi esaminati in sede di follow-up automatico di direkt marketing tramite autoresponder.

Contenuti di una newsletter / Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line / E-mail Marketing / Follow-up / Follow-up Marketing / Follow-up Marketing On Line / Newsletter

Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centoquarantanovesima lezione. Cosa fare affinche’ una newsletter sia letta

Non ha senso avere tanti iscritti che poi non leggano la tua newsletter, quindi non ha molto senso inviarla anche a migliaia di iscritti, se poi i suoi messaggi vengono aperti per la lettura da poche persone (non stupirti perche’ questo accade molto piu’ spesso di quanto tu possa immaginare).

arpReach / Article Marketing / Autoresponder / back-link / Blogging / Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line / E-mail Marketing / Follow-up / Follow-up Marketing / Follow-up Marketing On Line / Search Engine Optimization

Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centoquarantottesima lezione. Cosa fare dei tuoi articoli una volta che li hai creati

Una volta che avrai composto un articolo avrai creato un qualcosa che potrai utilizzare in molti modi, dei quali il tuo business potra’ sicuramente beneficiare.

Article Marketing / Contenuti di una newsletter / Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line / E-mail Marketing / Follow-up / Follow-up Marketing / Follow-up Marketing On Line / Newsletter

Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centoquarantasettesima lezione. Come creare il contenuto della tua newsletter

Il timore di non essere in grado di creare dei contenuti interessanti per un target ipotetico e’, molto probabilmente, la causa piu’ importante che impedisce di costruire la propria newsletter.

E-mail Marketing / Frequently Asked Questions / Newsletter / Servizio di assistenza

Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centoquarantacinquesima lezione. I benefici ricavabili da una newsletter on-line

Ho appena detto nella precedente lezione che uno dei piu’ grandi benefici di una newsletter e’ quello di poterla creare con un investimento che si avvicina allo zero, salvo il costo del software, che dovrai acquistare e di cui hai bisogno per inviare i tuoi messaggi.

arpReach / Autoresponder / Broadcasting / Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line / E-mail Marketing / Follow-up Marketing / Follow-up Marketing On Line / Newsletter

Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centoquarantaquattresima lezione. Introduzione alla newsletter

Le linee guida di questo capitolo, che ha per oggetto la newsletter, sono comuni, e quindi potrebbero essere ripetute, a tutto quello che concerne i messaggi inviati utomaticamente con un autoresponder, e cio’ vale soprattutto per tutto quello che riguarda la formattazione dei messaggi, iscrizione e cancellazione dalla lista, doppio e singolo opt-in, lo stile della scrittura, formalita’ ed informalita’ dei messaggi, html o solo testo.

arpReach / Autoresponder / Corso Base sul Follow-up Marketing On Line / E-mail Marketing / Follow-up / Follow-up Marketing / Follow-up Marketing On Line

Capitolo XI. Riepilogo su Follow-up Marketing On Line e arpReach. Centoquarantatreesima lezione. Le garanzie di arpReach

Con arpReach il tuo successo sul web e’ garantito! Un solo pagamento ed e’ tuo per sempre: non vi sono canoni mensili. I software sono disponibili istantaneamente. Sono personalizzabili al 100% ed hanno un costo molto competitivo.

arpReach / Autoresponder / Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line / DLGuard / E-mail Marketing / Follow-up / Follow-up Marketing / Follow-up Marketing On Line

Capitolo X. Esempi di follow-up automatici. Centotrentaseiesima lezione. Follow-up e spostamento di clienti dalla lista iscritti alla lista acquirenti

Ma adesso voglio parlarti ancora della funzione classica di un autoresponder. Immagina di aver creato un follow-up di più messaggi in sequenza, per vendere sempre e costantemente a tutti coloro che si iscriveranno alla tua lista e a tutti i tuoi attuali clienti fidelizzati o nuovi.

arpReach / Autoresponder / Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line / Deliverability / E-mail Marketing / Follow-up / Follow-up Marketing / Follow-up Marketing On Line

Centodiciottesima lezione. Rendere i tuoi messaggi ricevibili e visibili dai destinatari

Ho esaminato all’inizio del presente corso che negli ultimi anni la reazione allo spam ha avuto delle conseguenze negative nei confronti degli operatori on-line che agiscono in modo legittimo senza fare spam.

arpReach / Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line / E-mail Marketing / Follow-up / Follow-up Marketing / Follow-up Marketing On Line / Frequently Asked Questions / Servizio di assitenza

Novantunesima lezione. Assistenza e Frequently Asked Questions

Se hai creato un sistema di assistenza automatizzato, non solo potrai dare assistenza agli attuali clienti, ma potrai fornire risposte tempestive ai tuoi potenziali clienti per richieste di semplici informazioni, prima di decidersi ad acquistare.

Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line / E-mail Marketing / Follow-up / Follow-up Marketing / Follow-up Marketing On Line

Ottantanovesima lezione. Se nei tuoi annunci inserisci anche l’indirizzo dell’autoresponder

Prova ad immaginare cosa accade se invece di un semplice link al sito del produttore affiliante, tu inserisca nel tuo messaggio pubblicitario l’indirizzo del tuo autoresponder, con il quale hai organizzato un follow-up di messaggi per vendere sempre e comunque!

arpReach / Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line / E-mail Marketing / Follow-up / Follow-up Marketing / Follow-up Marketing On Line

Ottantasettesima lezione. Investimento in messaggi pubblicitari

Ti ricordo che nel Capitolo V su Altre Strategie per Incrementare le Tue Liste di Iscritti ti ho parlato di come puoi incrementare le tue liste con l’utilizzo di Email Marketer e arpReach

arpReach / Copywriting / Corso Avanzato sul Follow-up Marketing / Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line / E-mail Marketing / Follow-up / Follow-up Marketing / Follow-up Marketing On Line

Capitolo VIII. Elementi fondamentali di un messaggio e-mail. Ottantacinquesima lezione. Lo stile di un messaggio e il copywriting

Per dare ulteriore efficacia ai tuoi contenuti dovrai comporre i tuoi messaggi, avendo particolare attenzione alla cordialita’ e all’informalita’ dei medesimi.

Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line / E-mail Marketing / Follow-up / Follow-up Marketing / Follow-up Marketing On Line

Capitolo VIII. Elementi fondamentali di un messaggio e-mail. Ottantaquattresima lezione. Come rendere virali i messaggi del tuo corso

Oltre ad utilizzare una landing page per avere nuovi iscritti, ci sono altri modi per incrementare la visibilita’ del tuo corso, rendendolo virale, ad esempio, attraverso il passaparola!

Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line / E-mail Marketing / Follow-up / Follow-up Marketing / Follow-up Marketing On Line / Newsletter

Capitolo VIII. Elementi fondamentali di un messaggio e-mail. Ottantatreesima lezione. Come e dove inserire la pubblicita’

Il problema di inserire o meno della pubblicita’, anche a pagamento, nei messaggi di un corso o anche di una newsletter, non va risolto sui due piedi!

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca nel mio blog

Corso Base sul Follow-up Marketing On LIne

Link di affiliazione

  • HostGator Hosting Services
  • arpReach software autoresponder
  • OptimizePress
  • DLGuard
  • UltraEdit
  • Malwarebytes - Premium
  • arpReach software autoresponder

    arpreach in offerta esclusiva per gli amici di Sergio Traversa

    Link preferiti

  • Vitha Group
  • Madri Internet Marketing
  • Web Marketing Tools
  • FameTheme
  • GT Forum
  • Warrior Forum
  • Studio Dentistico Dr. Fabio Valli
  • Fitness Manager Academy
  • Frantoio Ciccarelli
  • MarketingToolClub
  • Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line

    HostGator Hosting Services

    Facebook Like & Share

    Facebook

    OptimizePress WordPress Theme

    optimizepress

    My Social Media

    Seguimi su Comparyson
    Seguimi su Twitter
    Seguimi su Fb Profilo
    Seguimi su Fb Fan Page
    Seguimi su Pinterest
    Seguimi su Youtube
    Seguimi su Instagram
    Seguimi su LinkedIn
    Seguimi su SlideShare
    Seguimi su FeedBurner

    DLGuard downloads protection software

    UltraEdit word processor software

    UltraEditoptimizepress

    Articoli recenti

    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantacinquesima lezione. Iscrizione alla newsletter e mancanza di motivazione
    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantaquattresima lezione. Creare, testare, lanciare e migliorare la propria newsletter
    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantatreesima lezione. Come catturare, immagazzinare e gestire nomi ed indirizzi e-mail
    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantaduesima lezione. Errori nella formattazione del messaggio: html e colori, testo e formalismo, cancellazione e feedback per cancellazione
    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantunesima lezione. Il formato dei messaggi di una newsletter

    Categorie

    LinkedIn

    Sergio Traversa

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Tag

    affiliation marketing (2) arpReach (2) article marketing (2) Autoresponder (2) Autorisponditore (1) back-end (3) back-link (1) Blogging (1) Broadcast (1) Broadcasting (2) Chiavi di ricerca (1) Collaborazione con webmaster (1) Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line (4) E-mail Marketing (5) Email Marketer (1) FAQ (2) Fattori di SEO (1) feedback (2) Follow-up (2) Follow-up Marketing (9) Follow-up Marketing On Line (10) Forum Marketing (1) frasi di ricerca (1) Google Adwords (1) Gruppi di Yahoo (1) Iscrizione con messaggio vuoto (1) Iscrizione con modulo (1) i tuoi affiliati (1) Landingpage (1) Legge di Pareto (2) liste di iscrizione (1) moduli di iscrizione (1) Modulo di iscrizione (2) Motori di ricerca (1) Newsletter (5) offerte di back-end (1) prezzi dei tuoi prodotti (2) Search Engine Marketing (3) search engine optimization (3) Search Experience Optimization (1) Seo (2) Sequenza di messaggi (1) sondaggi di opinione (1) testimonial (3) web design (1)

    Archivi

    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020

    Calendario

    Gennaio: 2021
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Ott    

    Articoli recenti

    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantacinquesima lezione. Iscrizione alla newsletter e mancanza di motivazione
    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantaquattresima lezione. Creare, testare, lanciare e migliorare la propria newsletter
    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantatreesima lezione. Come catturare, immagazzinare e gestire nomi ed indirizzi e-mail
    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantaduesima lezione. Errori nella formattazione del messaggio: html e colori, testo e formalismo, cancellazione e feedback per cancellazione
    • Capitolo XII. Come creare e gestire una newsletter. Centocinquantunesima lezione. Il formato dei messaggi di una newsletter

    I MIEI CORSI

    • Follow-up Marketing On Line su Slideshare
    • Corso Base sul Follow-up Marketing On Line
    • Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line
    • Corso Base sul Blog Marketing
    • Corso Avanzato sul Blog Marketing
    • E-mail Marketing Tips
    • Follow-up Marketing On Line Tips
    CONTATTI
    • Via Cefalonia 32 - 25124 - Brescia - Italy
    • Tel. +39 030 221165
    • Mob. +39 3356470151
    • https://www.sergiotraversa.com
    • Skype sergio_traversa

    Link preferiti

  • Vitha Group
  • Madri Internet Marketing
  • Web Marketing Tools
  • FameTheme
  • GT Forum
  • Warrior Forum
  • Studio Dentistico Dr. Fabio Valli
  • Fitness Manager Academy
  • Frantoio Ciccarelli
  • MarketingToolClub
  • Social media

    Seguimi su Comparyson
    Seguimi su Twitter
    Seguimi su Fb Profilo
    Seguimi su Fb Fan Page
    Seguimi su Pinterest
    Seguimi su Youtube
    Seguimi su Instagram
    Seguimi su LinkedIn
    Seguimi su SlideShare
    Seguimi su FeedBurner

    LEGAL
    • Privacy policy
    • Cookie policy
    • Anti Spam policy
    • Disclaimer
    • Copyright
    • Netiquette
    Copyright © 2021 Sergio Traversa | mailto: | Privacy policy | Cookie policy | Anti Spam Policy
    Credits
    Powered by HostGator, arpReach, WordPress e OnePress © 2021. All rights reserved

    I cookie da noi utilizzati

    In questo sito utilizzo dei tool che sono collegati alla mia attivita’ o a quella di terze parti e che immagazzinano piccoli file (cookie) sul tuo disco rigido. I cookie sono normalmente utilizzati per permettere al sito web di funzionare con efficacia (technical cookies), per generare report relativi alla navigazione (statistics cookies) e per condurre profique campagne pubblicitarie riguardo ai nostri prodotti e/o servizi (profiling cookies). Sono autorizzato dalla legge ad utilizzare direttamente i technical cookies, mentre tu hai il pieno diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici o quelli relativi alla profilazione utente. Abilitando tutti questi cookie, ci dai una mano ad offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookies policy

    Alcuni contenuti o funzionalita’ di questo sito non sono disponibili a causa delle tue preferenze in materia di cookie!

    Questo accade perche’ le funzionalita’ ed i contenuti contrassegnati come “%SERVICE_NAME%” utilizzano cookie che tu hai scelto di non abilitare. Allo scopo di visualizzare tali contenuti o di utilizzare queste funzionaliota’, ti chiedo gentilmente di abilitare i cookie, grazie: Clicca qui per scegliere le tue preferenze sui cookie.