La prima strategia di utilizzo di una squeeze page si basa sul secondo esempio di squeeze page, e consiste nel chiedere al visitatore di lasciare i suoi dati direttamente in una home page, con il reindirizzamento successivo ad una normale landing page di vendita del prodotto, predisponendo una vera e propria squeeze page di ingresso, ottimizzata per i motori di ricerca.
La sequenza e’ composta dai seguenti passi:
– La squeeze page, trovata sui motori di ricerca o attraverso il link affiliato, etc. dovrebbe richiedere l’inserimento di un link al suo interno, per far accedere il visitatore ad un’altra pagina di vendita con la presentazione piena del prodotto, nel caso in cui preferisca non inserire i suoi dati di iscrizione, in modo da non perdere l’eventuale vendita;
– se invece il visitatore si iscrive, lascera’ i suoi dati, scarichera’ l’omaggio e potra’ accedere alla pagina con il ringraziamento per l’iscrizione ed il modulo di acquisto del prodotto;
– il visitatore accede alla pagina di pagamento dell’ordine;
– il visitatore accede alla pagina di ringraziamento per l’acquisto, con il link per scaricare il prodotto e l’eventuale presentazione di un’offerta di back-end;
– il visitatore puo’ ricevere un’email con il link per lo scaricamento del prodotto.
In questo schema sintetico potrai farti un’idea di questa strategia:

Adesso esamina la sequenza con le pagine specificamente descritte:
1 – si parte con il secondo esempio di squeeze page, che si apre dopo una ricerca sui motori, etc.:

2 – Se il visitatore si iscrive alla lista, puo’ accedere alla pagina di vendita, che e’ una semplice landing page leggermente diversa da quella gia’ esaminata:

3 – Se il visitatore acquista il prodotto cliccando sul pulsante compra adesso, si aprira’ il modulo d’ordine:

4 – Dopo l’acquisto si aprira’ la pagina di ringraziamento per l’acquisto, con il link per il download del prodotto e con un’eventuale offerta di back-end:

In questa prima strategia dovrai costruire una prima pagina che rappresenti una squeeze page e che sia veramente attraente, altrimenti rischi di perdere il cliente: percio’ dovrai dare delle motivazioni molto coinvolgenti per riuscire a convincere un visitatore a lasciare i suoi dati prima di poter accedere alla pagina per acquistare il prodotto!
