Internet e’ la piu’ grande piazza, dove le informazioni sono vendute e condivise e dove i prodotti sono venduti, vengono dati consigli, e vengono date risposte alle domande degli utenti.
Milioni di persone navigano ogni giorno su internet, cercando una soluzione per i loro problemi, cercando di fare dei buoni acquisti, e, per forza di cose molta gente sta solo perdendo tempo, senza concludere nulla.
Inoltre migliaia di persone stanno dando ai navigatori le risposte che queste stavano cercando.
E con questo?
Quelli che stanno dando le risposte e le informazioni sono coloro che stanno acquisendo la fiducia e la credibilita’ della gente e che stanno guadagnando con internet!
Anche tu potrai far parte di quella schiera di fortunati.
Ma prima di creare il tuo prodotto e/o servizio sarebbe saggio fare qualche test per verificare che il mercato, in riferimento al quale vuoi creare il tuo business, sia redditizio.
Una volta che avrai concluso il test con esito positivo, e creato il prodotto, potrai passare ad una fase successiva, e cioe’ quella che ha lo scopo di costruire la tua lista di prospect/iscritti, nella tua nuova nicchia di mercato.
Per affrontare questa fase dovrai rispondere ad una serie di interrogativi.
Come farai a contattare tutte quelle persone che stanno navigando su internet ogni giorno?
Come potrai indirizzarle alla ricerca delle tue informazioni?
Ma perche’ poi dovrebbero cercare le tue informazioni?
Cosa stanno cercando esattamente?
Qual e’ il sistema che utilizzi per condurle alla tua lista?
E come farai ad ottenere che esse si iscrivano alla tua lista?
Quando avrai risposto a tutte queste domande non c’e’ alcuna ragione che possa ostacolarti dal guadagnare su quei navigatori negli anni a venire.
Ma come fare?
Non c’e’ alcuna alternativa: qualsiasi campagna di marketing, sia di e- mail marketing, search engine marketing, Google AdWords, non puo’ prescindere da una precisa ricerca di mercato.
Devi percio’ trovare un mercato che sia affamato di informazioni e che stia gia’ spendendo o che sia almeno potenzialmente propenso a spendere con riguardo ad un oggetto specifico.
Se non trovi il tuo mercato dovrai fermare la costruzione della tua homepage, dovrai fermare la ricerca di un prodotto da promuovere o fermare la creazione del tuo prodotto, perche’ avrai scoperto che non c’e’ mercato per quel prodotto.
Ma prima di cercare un mercato effettivo in concreto dovrai prima verificare le potenzialita’ di quel mercato.
E qui ricorre il primo errore che generalmente si commette: quello di trovare un prodotto che, pur appartenendo alla tua conoscenza e passione, pur essendo un prodotto di cui la gente ha un bisogno attuale e che sta cercando, nondimeno non e’ un prodotto redditizio per ragioni connesse al periodo di durata di quel mercato, ovvero la curva della domanda temporale per quel prodotto.
Dovrai allora verificare anche la redditivita’ temporale del tuo mercato.
